Impact67 e MVK Metallico Ethernet/IP | Murrelektronik | Murrelektronik

marzo 14, 2019

Configurare le porte a seconda delle necessità

Impact67 e MVK Metallico con protocollo Ethernet/IP

Modulo bus di campo: Impact67 e MVK Metallico con protocollo Ethernet/IP

La gamma di moduli bus di campo Murrelektronik è in continua evoluzione e comprende soluzioni complete per i più diversi settori industriali.

Sono state recentemente introdotte sul mercato le versioni con protocollo Ethernet/IP e certificazione CT14 ODVA dei moduli bus compatti MVK Metallico e Impact67 con custodia in plastica. L’applicazione su macchine e impianti in ambienti gravosi è garantita dalla robustezza dei moduli, pressofusi e a tenuta stagna.

Sono disponibili tre tipologie di moduli a 16 punti configurabili come ingressi, uscite (1,6 Amp) o con 2 o 4 porte IO-Link.

I canali standard sono auto-configurabili come ingressi o uscite e non necessitano di alcuna parametrizzazione. Questa flessibilità estrema permette un grande risparmio economico perché riduce al minimo il numero di moduli differenti per installazione. Le funzioni di diagnostica per singolo punto segnalano le anomalie in modo rapido e sicuro.

L’alimentazione di potenza, fino a 9 Amp per modulo, viene fornita attraverso un connettore 7/8” a 4 poli.

Le porte IO-Link di tipo A o B, a seconda della tipologia del modulo, possono essere interconnesse con distributori Hub a 16DI o 8DI/8DO della stessa famiglia. I convertitori analogici IO-Link di Murrelektronik a 16 bit di risoluzione permettono di acquisire grandezze continue in modo accurato. Inoltre l’accoppiatore induttivo trasmette alimentazione e comunicazione IO-Link in modalità contactless, prevenendo l’usura meccanica dei componenti.

La configurazione dei canali IO-Link e la parametrizzazione dei sensori avviene tramite l’interfaccia web o l’apposito software Tool. La funzione IO-Link Storage permette la sostituzione dei dispositivi IO-Link senza l’utilizzo di strumenti addizionali.

I moduli supportano le funzionalità Ethernet/IP QC - “Quick Connect” - particolarmente richiesta in applicazioni robotiche perché assicura tempi brevi di riavvio, ed Ethernet/IP DLR - “Device Level Ring” - che permette di configurare strutture ad anello, garantendo una maggiore disponibilità di impianto in caso di interruzione della linea di trasmissione dati.

La configurazione viene effettuata mediante un’interfaccia web semplice e intuitiva che permette il setup del modulo in modo rapido e una diagnostica completa.

Novità da Murrelektronik

Vediamoci chiaro!

Illuminazione e segnalazione in un unico dispositivo

Altro

Modlight®60 Pro-RGB IO-Link: un dispositivo unico per ogni segnalazione

La torretta di segnalazione Modlight®60 Pro-RGB IO-Link di Murrelektronik è una soluzione versatile, flessibile ed economica per le applicazioni che richiedono una segnalazione…

Altro

Mico67 – controllo del circuito a bordo macchina

Puntuale e preciso: lo spegnimento intelligente è la caratteristica principale di Mico, il modulo di distribuzione di corrente di Murrelektronik. Mico67 migliora le soluzioni di…

Altro

Carriera
Entra nel team!
Newsletter
Novità!
Siamo qui per te!
Sempre pronti a rispondere alle tue domande...